IL PLEXIGLAS NEL SETTORE ALIMENTARE
Gli standard per la sicurezza alimentare sono aumentati negli ultimi anni.
In una consolidata visione di filiera, il concetto di sicurezza alimentare viene ormai esteso alle componenti e ai materiali che, per contatto, possono intervenire sul prodotto e sulla sua corretta conservazione.
Il Plexiglas per alimenti è una tipologia di Plexiglas certificata dalla Direttiva Europea 2002/72 per la composizione chimica e il grado di igienicità che lo rendono adatto al contatto con gli alimenti.
L’utilizzo del Plexiglas all’interno del “settore dei banchi frigo” è possibile grazie alla sua duttilità, infatti è un materiale dalle infinite possibilità di utilizzo, spesso sconosciute agli occhi della maggior parte delle persone. La qualità del materiale impiegato all’interno della nostra azienda è di altissima qualità (prima colatura) e, ad oggi, sta sostituendo quasi completamente il precedente utilizzo del vetro.
Il Plexiglas si presta infatti a sostituire il vetro laddove non serva resistenza ad alte temperature ma occorra invece resistenza agli urti e una trasparenza elevata, anche maggiore del vetro. È indispensabile se si vogliono realizzare componenti leggeri (pesa meno della metà del vetro) e allo stesso tempo molto resistenti. Ne risulta un prodotto dallo stile elegante, con maggior lucentezza e più brillante del vetro stesso.
Con il Plexiglas per alimenti la nostra azienda può effettuare lavorazioni per la creazione di barriere di contenimento per banchi frigo, vetrine per bar e pasticcerie, vassoi per alimenti, alzate per catering e molto altro ancora. Tutte le strutture per alimenti non prevedono incollaggi ma montaggi ad incastro e termoformatura.